Sede Tura – India
Referenti in India: Fr. Joseph Kulathasseril – Jengjal – Fr. Jose Philip – Bishop’s House Tura – Fr. Jose Chirackal – Oriens Theological College
Referenti in Italia: don Antonio Valsania – Proglio Mario – Aimasso Pinuccia Diano d’Alba
Abbiamo toccato con mano una realtà dura ed inimmaginabile. Bambini completamente ignorati sopravvivono come animali selvatici. Un’alimentazione improvvisata, nessuna profilassi medica. Molti muoiono per una semplice diarrea. Nessun tipo di istruzione. Come rimanere insensibili ad una simile realtà.
Mons. Oreste Marengo ha operato nel nord-est dell’India per 75 anni creando una miriade di strutture per dare un’accoglienza ed un futuro a questi bambini. In molte zone i risultati sono eccezionali. In altre zone come nella diocesi di Tura pur con evidenti e costanti segni di progresso c’è ancora molto da fare. E’ una zona molto povera che ha ancora bisogno di aiuto. In accordo con la diocesi di Tura, nel nord-est dell’India, abbiamo realizzato un progetto conosciuto in passato come “adozione a distanza” che potevano essere in qualche modo fraintesi. Molto più semplicemente abbiamo definito questa iniziativa
.
Un “Sostegno a distanza Mons. Oreste Marengo”
costa €. 300 /anno.
Un bambino senza nessuna possibilità di emergere e forse con poche possibilità di sopravvivere avrà un futuro dignitoso. Avrà un posto in un Istituto, un’alimentazione adeguata, i medicinali necessari ed una istruzione basilare. Ogni benefattore potrà operare in forma anonima oppure indicare il proprio nominativo. Riceverà in tal caso il nome del bambino ed eventualmente la sua fotografia e potrà avviare, appena avrà imparato a leggere e scrivere, una corrispondenza.
Non sussiste naturalmente nessun impegno a proseguire negli anni nell’iniziativa se non quello morale.
“ Il Sostegno a distanza Mons. Oreste Marengo” potrà essere interrotto in ogni momento, con un semplice preavviso.



COME AVVIARE UN SOSTEGNO A DISTANZA MONS. ORESTE MARENGO:
Attraverso il nostro gruppo di volontariato
semplicemente versando l’importo su
postepay
n. 4023 6006 3318 3076
intestata a Proglio Mario
- Opere Mons. Oreste Marengo
in qualsiasi ufficio postale
Si raccomanda di effettuare mail di conferma a info@monsorestemarengo.it specificando se si vuole effettuare il “Sostegno a distanza mons. Oreste Marengo” in forma anonima o nominativa.
Tutte le operazione vengono eseguite attraverso la Fondazione don Bosco nel mondo onlus. Nel caso di necessità di ricevuta di deducibilità fiscale o in ogni caso è possibile effettuare un “Sostegno a distanza Mons. Oreste Marengo” direttamente attraverso la Fondazione don Bosco nel Mondo onlus. Non ci saranno spese se non quelle postali o bancarie.
Ecco gli estremi per effettuare direttamente il “Sostegno a distanza mons. Oreste Marengo – diocesi di Tura - India”
Conto Corrente Postale N. 36885028 intestato alla Fondazione DON BOSCO NEL MONDO.
BONIFICO POSTALE
POSTE SPA
IBAN IT93 X0760 1032 0000 0036885 028
SWIFT/BIC - BPP IIT RR XXX
ACCREDITO VIA INTERNET
BancoPostaImpresa: www.poste.it
ABI 07601 - CAB 03200 - Conto N. 36885028
Bonifico Bancario Intesa San Paolo IBAN IT20 P030
6905 0640 0000 3263 199
SWIFT / BIC BCI TIT MM 058
Per eventuali info:
donbosconelmondo@sdb.org - Tel +39 06 6561 2663 - Fax +39 06 6561 2679
Agevolazioni fiscali per i donatori
Per le Persone fisiche
Per le erogazioni liberali alle ONLUS in denaro e in natura, sono previste in alternativa una delle seguenti agevolazioni fiscali:
a) deducibilità nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, fino all’importo massimo di 70.000 euro
b) detrazione dall’IRPEF del 19% dell’erogazione (calcolata sul limite massimo di 2.065,83 euro): solo per le erogazioni in denaro
(D.L. 35/2005 - art. 14, comma 1 - e successive modificazioni e integrazioni TUIR - art. 15, comma 1, lett. i-bis)
Attestiamo che, ai sensi del comma 2° dell’art. 14 del D.L. n. 35/2005 e della C.M. 19.8.2005 n.39/E, la nostra organizzazione ha istituito un impianto contabile idoneo a rappresentarne con completezza e analiticità le operazioni poste in essere nel periodo di gestione, nonché di redigere annualmente apposito documento che rappresenta adeguatamente la situazione patrimoniale, economica e finanziaria del ramo beneficenza Onlus della Fondazione.”
Per le Imprese
Per le erogazioni liberali alle ONLUS in denaro e in natura, sono previste in alternativa una delle seguenti agevolazioni fiscali:
a) deducibilità nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, fino all’importo massimo di 70.000 euro
b) deducibilità, ma solo per le erogazioni in denaro, dal reddito di impresa dichiarato nella misura massima di 2.065,83 euro o del 2% del reddito di impresa dichiarato
(D.L. 35/2005 - art. 14, comma 1 - e successive modificazioni e integrazioni TUIR - art. 100, comma 2, lett. h)
Richiedi maggiori informazioni
info@monsorestemarengo.it

Borsa di studio “Mons. Oreste Marengo”
denominata in India “Marengo scholarchip Diano d’Alba Italia”
Sede Shillong – Referente in India Padre Joseph Puthenpurakal
La raccolta di fondi consentirà ad un ragazzo veramente meritevole che non ne ha le possibilità di proseguire gli studi già avviati conseguendo una laurea Ph.D. Social Sciences (Sono diverse facoltà).
Il corso di studi è di 3 anni con un costo annuo di circa €. 1.500,00 (Vitto- alloggio- libri – tasse scolastiche)
L’impegno è di portare avanti nei prossimi tre anni con bancarelle della solidarietà, giornate missionarie e donazioni una Borsa di studio “Mons.Oreste Marengo” a livello parrocchiale.
Se vuoi contribuire con offerte in denaro
attraverso il nostro gruppo di volontariato
puoi farlo semplicemente versando l’importo su
postepay n. 4023 6006 3318 3076
intestata a Proglio Mario
- Opere Mons. Oreste Marengo
in qualsiasi ufficio postale
Per
ogni
informazione
o
comunicazione:
Proglio
Mario
– Diano
d’Alba
349
5426420
Segreteria
associazione:
info@monsorestemarengo.it