Mons. Oreste Marengo, Servo di Dio
 |
Dopo
il
primo
nulla-osta
della
Commissione
in
Vaticano
continua
l’intensa
attività
del
processo
di
canonizzazione
del
nostro
illustre
compaesano.
A novembre
2011
Fr.
Joseph
Puthenpurakal,
direttore
del
Don
Bosco
Centre
for
indigenous
cultures
di
Shillong,
India,
che
segue
direttamente
la
fase
istruttoria
del
processo
di
canonizzazione
ha
visitato
Diano
d’Alba
e i
luoghi
che
hanno
visto
il
giovane
Oreste
crescere
nel
fisico
e
nella
fede.
Visitata
la
Cascine
de
LeCecche
anche
se
nel
frattempo
ha
cambiato
proprietario
ed i
nipoti
Maria
e
Pinuccio.
Comprende
e
parla
molto
bene
l’italiano,
una
delle
eredità
lasciate
da
Mons.Oreste
che
aveva
la
straordinaria
capacità
di
imparare
ed
usare
con
molta
facilità
i
molteplici
dialetti
locali.
Il lavoro
che
Padre
Joseph
sta
svolgendo
in
India
è
notevole.
Sta
raccogliendo
ed
organizzando
tutto
il
materiale
presente
nelle
tre
diocesi
fondate
da
Mons.
Marengo
e
minuziosamente
sta
ricercando
testimonianze
e
prove
concrete
dell’intenso
lavoro
svolto.
Delicata
l’analisi
dei
potenziali
miracoli
avvenuti
per
Sua
intercessione.
Ovvio
che
la
grande
maggioranza
della
documentazione
delle
opere
di
Mons.
Marengo
è
nei
luoghi
dove
ha
vissuto,
ma
anche
qui
da
noi
possono
esistere
documentazioni
interessanti.
Intensa
era
infatti
la
corrispondenza
di
Mons.
Marengo
con
parecchi
nostri
compaesani
nel
tentativo
di
renderli
partecipi
delle
sue
attività
in
India.
Anche
la
lettera
più
semplice
può
risultare
molto
interessante
soprattutto
se
analizzata
nell’insieme
di
tutta
la
documentazione.
L’invito
è
quindi
rivolto
a
tutti
i
dianesi
che
ricordano
la
presenza
nella
loro
casa
di
un
qualsiasi
documento
riguardante
Mons.
Marengo
.
Nel
caso
siano
documenti
riservati
o su
cui
si
vuole
mantenere
la
riservatezza
l’invito
è
comunque
di
rivolgersi
direttamente
a
Don
Antonio.
La
conclusione
ufficiale
e
solenne
della
fase
diocesana
di
raccolta
delle
documentazioni
e
delle
testimonianze
è
fissata
per
Sabato
16
Febbraio
2013
a
Tura
in
India,
dove
è
attesa
anche
una
delegazione
di
rappresentanza
di
Diano
d’Alba.
Naturalmente
l’invito
è
rivolto
a
tutti.
Nel
tentativo
di
fornire
la
prova
che
la
devozione
verso
Mons.
Oreste
è
sempre
stata
altissima
non
solo
a
Diano,
ma
in
tutto
l’albese,
stiamo
ricercando
tutti
gli
articoli
o le
notizie
apparse
non
solo
sui
nostri
Bollettini
parrocchiali,
ma
anche
su
altri
periodici
locali
e
nazionali.
|